I nuovi Fondi Pensione Aperti AXA MPS
Cosa è cambiato, a partire dal 1° Giugno 2011
AXA MPS Previdenza in Azienda rispetto a Kaleido
Introduzione del Percorso Life Cycle
Kaleido, a partire dal 1° Giugno 2011, diventa AXA MPS Previdenza in Azienda e ti permette di gestire il risparmio previdenziale in coerenza con gli orizzonti temporali e i profili di rischio più adatti alle tue esigenze.
Infatti, in alternativa all’investimento in uno o più comparti del fondo, puoi ora aderire al percorso Life Cycle che prevede la riallocazione automatica e progressiva della posizione individuale e dei versamenti contributivi in diverse combinazioni di comparti, a scadenze predeterminate, individuate in base in funzione degli anni rimanenti alla data di pensionamento prevista.
La nuova denominazione dei comparti e i nuovi indici utilizzati per la composizione dei benchmark
I comparti assumono, rispettivamente, la seguente denominazione
Isoscele |
Tenuta |
Equilatero |
Equilibrio |
Scaleno |
Combinata |
Rettangolo |
Sviluppo |
Prisma |
Sicura |
e i precedenti indici sono sostituiti con i seguenti:
MTS BOT MSCI World |
BofA Merrill Lynch Euro Treasury Bill Index MSCI World |
JP Morgan Europa Indice COMIT |
JP Morgan EMU Government Bonds Index JP Morgan GBI Global ex EMU unhedged in Eur |
Indice Morgan Stanley World |
Merrill Lynch EMU Corporate 1 -7 |
BANKIT BOT |
Barclays Euro Govt Inflation Bond |
Morgan Stanley Europa |
FTSE Italia All Shares |
Per maggiori dettagli leggi inoltre la scheda prodotto di AXA MPS Previdenza in Azienda.
AXA MPS Previdenza per Te rispetto a Paschi Previdenza
Introduzione del Percorso Life Cycle
Paschi Previdenza, a partire dal 1° Giugno 2011, diventa AXA MPS Previdenza per Te e ti permette finalmente di gestire il risparmio previdenziale in coerenza con gli orizzonti temporali e i profili di rischio più adatti alle tue esigenze.
Infatti, in alternativa all’investimento in uno o più comparti del fondo, puoi ora aderire al percorso Life Cycle che prevede la riallocazione automatica e progressiva della posizione individuale e dei versamenti contributivi in diverse combinazioni di comparti, a scadenze predeterminate, individuate in base in funzione degli anni rimanenti alla data di pensionamento prevista.
I nuovi indici utilizzati per la composizione dei benchmark
I precedenti indici sono sostituiti con i seguenti:
MTS BOT MSCI World |
BofA Merrill Lynch Euro Treasury Bill Index MSCI World |
JP Morgan Europa Indice COMIT |
JP Morgan EMU Government Bonds Index JP Morgan GBI Global ex EMU unhedged in Eur |
Indice Morgan Stanley World |
Merrill Lynch EMU Corporate 1 -7 |
BANKIT BOT |
Barclays Euro Govt Inflation Bond |
Morgan Stanley Europa |
FTSE Italia All Shares |
Per maggiori dettagli leggi inoltre la scheda prodotto di AXA MPS Previdenza per Te.
Torna alla lista